Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, la Camera di Commercio di Perugia, al fine di contribuire al mantenimento dei livelli occupazionali e della forza competitiva delle imprese della provincia di Perugia, ha approvato due interventi finalizzati a sostenere le imprese che realizzano progetti di innovazione informatica e digitale.
Il primo Bando digitalizzazione Turismo – Agroalimentare – Artigianato artistico 2017, con una dotazione finanziaria di Euro 551.550,00, si rivolge alle imprese del comparto turistico, agroalimentare e delle produzioni artigianali artistiche e tradizionali.
Il secondo Bando innovazione digitale Manifattura – Artigianato non artistico – Commercio 2017, con una dotazione finanziaria di Euro 450.000,00, si rivolge alle imprese del comparto manifatturiero, dell’artigianato non artistico e del commercio.
I contributi saranno destinati alle PMI della provincia di Perugia, regolarmente in attività e registrate presso il Registro Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale e con il DURC, che svolgano, come principale, una delle attività elencate nei rispettivi Bandi di partecipazione.
I contributi saranno pari al 50% dei costi ammissibili con un massimale di € 5.000,00
Sono ammessi i seguenti interventi:
per il Bando digitalizzazione Turismo – Agroalimentare – Artigianato artistico 2017
a) servizi di promozione del sito: posizionamento sui motori di ricerca
b) implementazione di pagine aziendali su social network;
c) software – anche in cloud – che automatizzano il processo di raccolta delle informazioni dei clienti, attuali o potenziali, e la comunicazione con gli stessi (ivi compresi i sistemi c.d. BIG DATA), sistemi di gestione newsletter o i sistemi VoIP;
d) realizzazione sistemi di e-commerce: predisposizione del portfolio prodotti, web design, creazione vetrina e schede prodotti, realizzazione gallery fotografiche, predisposizione testi in lingua per i diversi mercati target, produzione di filmati di approfondimento sui prodotti, webinar;
e) azioni e servizi per sostenere il posizionamento de ll’offerta sulle piattaforme e-commerce prescelte; fee di accesso a piattaforme e-commerce;
f) Servizi AD Words;
g) Campagne promozionali sui social network;
h) Spese di consulenza per promozioni sui social e sul web marketing
per il Bando innovazione digitale Manifattura – Artigianato non artistico – Commercio 2017
a) inserimento di metodologie di progettazione automatica collegata col processo produttivo (CAD);
b) inserimento di tecniche di automazione di fabbrica supportate da elaboratore (CAM);
c) inserimento di metodologie di controllo globale del la qualità del prodotto;
d) impianti antintrusione: antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegatialle centrali di vigilanza; attrezzature per video-sorveglianza; video-protezione con cassetta di registrazione e assimilabili nel rispetto del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 sulla tutela della privacy; telecamere collegate di rettamente con le centrali delle forze dell’ordine;
e) software – anche in cloud – che automatizzano il processo di raccolta delle informazioni dei clienti, attuali o potenziali, e la comunicazione con gli stessi (ivi compresi i sistemi c.d. BIG DATA), sistemi di gestione newsletter o i sistemi VoIP;
f) servizi di promozione del sito: posizionamento sui motori di ricerca
g) implementazione di pagine aziendali su social network;
h) realizzazione sistemi di e-commerce: predisposizione del portfolio prodotti, web design, creazione vetrina e schede prodotti, realizzazione gallery fotografiche, predisposizione testi in lingua per i diversi mercati target, produzione di filmati di approfondimento sui prodotti, webinar;
i) azioni e servizi per sostenere il posizionamento de ll’offerta sulle piattaforme e-commerce prescelte; fee di accesso a piattaforme e-commerce;
j) Servizi AD Words;
k) Campagne promozionali sui social network;
l) Spese di consulenza per promozioni sui social e sul web marketing
Per scaricare i bandi cliccare nei link sottostanti
NON PERDERE L’OCCASIONE DI INNOVARE LA TUA AZIENDA!